Scopri e condividi buone pratiche
Scopri e condividi buone pratiche
Ampliare le figure per autenticazione firme per promuovere referendum
Ampliare le figure per autenticazione firme per promuovere referendum
Obiettivo del presente disegno di legge (DDL 28/XVI TAA - disponibile anche in lingua tedesca) è ampliare il novero delle figure autorizzate all’autenticazione delle firme per promuovere referendum, includendo anche soggetti designati dai promotori dei referendum scelti fra coloro che sono in possesso dei requisiti previsti per lo svolgimento delle funzioni di presidente di seggio elettorale secondo l’articolo 225 del Codice degli enti locali della Regione autonoma Trentino-Alto Adige.
Il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite nelle considerazioni adottate il 6 novembre 2019, a seguito di un ricorso promosso da Staderini e De Lucia, raccomandava all’Italia di rivedere la normativa statale sugli istituti di partecipazione popolare al fine di garantire che non siano previste restrizioni irragionevoli alla partecipazione dei cittadini. In particolare si suggeriva all’Italia di rendere agevole per i promotori dei referendum l’autenticazione delle firme.
Sul tema specifico nel giugno 2020 abbiamo presentato degli emendamenti ma, seppure in quella sede sia stato riconosciuto il problema, sono stati bocciati:
https://alexmarini.com/2020/06/16/consiglio-regionale-per-far-fronte-al-covid-e-per-rispondere-alle-sollecitazioni-onu-m5s-propone-voto-per-corrispondenza-raccolta-firme-elettronica-e-ampliamento-soggetti-autenticatori-delle-firme/
Iniziative di Più Democrazia in Trentino nel 2018:
https://piudemocraziaintrentino.org/2018/07/08/lettera-al-presidente-conte-per-modificare-le-procedure-di-raccolta-firme-per-promuovere-referendum/